Luca Savettiere

SOMEWHERE IN SICILY

 

 

la Sicilia e il mare siciliano. Le spiagge e altri luoghi o oggetti fortemente legati al mare fotografati da lontano, ma non così lontano da non permettere ai sensi e agli stati d’animo di rimbalzare sui luoghi fotografati. Da vicino, ma sempre con una distanza sufficiente a non contaminare la scena; fuori stagione; in piena estate, indifferentemente con la luce del primo mattino, di mezzogiorno o del pomeriggio, con lo scirocco o con il sole estivo. Quello di queste fotografie non è un mondo immaginario, *Somewhere in Sicily* è una raccolta “aperta” di immagini che raccontano il rapporto con me stesso, con gli esseri umani, con la terra siciliana e la sua luce. Volutamente non sono indicati i luoghi fotografati così da stimolare ad uno sforzo nell’analisi delle immagini per riconoscere i luoghi e, allo stesso tempo, trasferire le caratteristiche che rendono iconica la Sicilia.

Sicily and the Sicilian sea. The beaches and other places or objects strongly related to the sea photographed from afar, but not so far from not allowing the senses and moods to bounce on the places photographed. Up close, but always with sufficient distance to not contaminate the scene; out of season; in the middle of summer, indifferently with the light of the early morning, midday or afternoon, with the sirocco or the summer sun. That of these photographs is not an imaginary world, * Somewhere in Sicily * is an “open” collection of images that tell the relationship with myself, with human beings, with the Sicilian land and its light. The places photographed are not intentionally indicated in order to stimulate an effort in the analysis of the images to recognize the places and, at the same time, to transfer the characteristics that make Sicily iconic.


BIO

Luca Savettiere nasce a Palermo nel 1976. Dopo la laurea in Storia dell’Arte, si specializza in Storia e Critica del Cinema e definisce la sua formazione accademica con un master in Cinema Promozionale in Digitale, conseguiti presso l’Università degli Studi di Palermo. Leitmotiv del suo percorso è sempre l’immagine: dopo un approccio professionale alle produzioni video in ambito artistico-sperimentale, sviluppa e modella la sua passione per la fotografia, portando sempre dietro nell’attuale attività di fotografo impegnato nella comunicazione pubblicitaria, la sua interpretazione fotografica del paesaggio, soprattutto quello urbano. Un’esigenza nata prima di tutto da un interesse “sociologico”, dal voler individuare nel paesaggio urbano elementi specifici che leghino profondamente l’uomo all’ambiente in cui vive. Ancora meglio, la sua analisi cerca di mettere in relazione uomo, territorio (dal punto di vista geografico) e ciò che sul territorio è stato inserito dall’uomo.


 

Luca Savettiere was born in Palermo, in 1976. He gradueted in History of art with specialization in Cinema’s history and Critics at the University of Palermo. Image is the recurring theme of his career: after a professional approach on video production in the artisticsperimental domain, he gives vent to his great interest in photography applying his “street interpretation” in different domains, such as advertising. A need born primarily by an interest “sociological”, to locate in the urban landscape specific elements that deeply bind man to the environment in wich he lives. Its analysis seeks to relate man, geographic territory and what on the territory was added by the man.

 

http://www.lucasavettiere.com

info@lucasavettiere.com

Pubblicità