Workshop di Camera Oscura Tradizionale in Bianco e Nero_Dal Ritratto al Bianco e Nero_24-25-26 Novembre 2017

24-25-26 Novembre 2017

Venerdì 24 NOVEMBRE dalle 18 alle 21:

Progettazione dello shooting personale.
Introduzione al flusso di lavoro del bianco e nero a pellicola
Nomenclatura degli strumenti e del materiale di consumo che si impiegherà durante il workshop.

Sabato 25 NOVEMBRE

Shooting personale di un’ora in sala di posa (orario da concordare con ciascuno dei partecipanti) e di seguito sviluppo della pellicola e provinatura.

Domenica 26 NOVEMBRE dalle 10 alle 13.

Approccio alla stampa a ingandimento.

La quota di partecipazione per i soci di ACSI Matteotti/PALERMOFOTO è di € 150 e include il materiale didattico, il materiale di consumo per lo sviluppo e per la stampa e l’utilizzo della sala di posa.
La quota per la tessera annuale è di € 25

Per info e iscrizioni contattateci via email a palermfoto@acsimatteotti.com
o veniteci a trovare in sede in via tasso, 4.
o chiamateci:

Giuseppe Sinatra 3292147214
Salvo Veneziano 3281129233
Dodo Veneziano 3477578820

Per le iscrizioni contattateci via email a palermfoto@acsimatteotti.com
info@palermofoto.it

o veniteci a trovare in sede in via tasso, 4.
o chiamateci:

Giuseppe Sinatra 3292147214
Salvo Veneziano 3281129233
Dodo Veneziano 3477578820

Pubblicità

Workshop di Stampa alla Cianotipia_27-28-29 Ottobre 2017

PALERMOFOTO/ACSI Matteotti presenta il workshop sulla cianotipia, dallo scatto, alla realizzazione di un negativo digitale in grande formato, fino ad arrivare alla stampa alla cianotipia.

La quota di partecipazione per i soci di ACSI Matteotti/PALERMOFOTO è di € 150 e include il materiale didattico, il materiale di consumo per lo sviluppo e per la stampa e l’utilizzo della sala di posa.

La quota per la tessera annuale è di € 25.

Il WS si struttura in tre giornate di lavoro:

Venerdì 27 Ottobre h18

Progettazione dello shooting personale sul ritratto da realizzare in sala di posa professionale.
Introduzione al flusso di lavoro per le antiche tecniche di stampa.
Nomenclatura degli strumenti e del materiale di consumo che si impiegherà durante il workshop.

Sabato 28 Ottobre

Shooting personale di un’ora in sala di posa (orario da concordare con ciascuno dei partecipanti) e di seguito selezione e sviluppo del negativo digitale.

Domenica 29 Ottobre

Giornata intera di stampa e toning.

Per info e iscrizioni: info@palermofoto.it

Contatti:

Giuseppe Sinatra 3292147214
Salvo Veneziano 3281129233
Dodo Veneziano 3477578820

 

Sandro Iovine legge The Americans di Robert Frank

Presso il Museo della Subacquea, presso l’Arsenale della Regia Marina, in Via dell’Arsenale 140-148 a Palermo lunedì 9 Ottobre alle ore 19,30, Sandro Iovine, giornalista e critico fotografico, leggerà il libro fotografico “The Americans” di Robert Frank.

Inoltre potrete degustare una selezione di vini della cantina CVA Canicattì che allieterà la serata.

L’incontro è gratuito fino a esaurimento posti.

Durante l’evento presenteremo il Workshop “Leggere la fotografia” che si terrà il 10, 11, 12 e 13 presso la sede di PALERMOFOTO/ACSI Matteotti in Via Tasso, 4 a Palermo.

 

 

 

PALERMOFOTO Fall/Winter 2017/2018

Stiamo organizzando il calendario delle attività fotografiche della nuova stagione!

nuova grafica palermofoto 2017.jpg
Vi aspettiamo DA LUNEDI 18 Settembre dalle 16 alle 20, OGNI GIORNO (escluso sabato e domenica) presso il nostro studio di via Tasso 4, al terzo piano per informazioni e iscrizioni.
Vi presenteremo il calendario per il nuovo corso di primo e di secondo livello, il corso di linguaggio fotografico, uno avanzato di fotografia.
Vi aspettiamo anche per le iscrizioni al Workshop “Leggere la Fotografia” di Sandro Iovine | FP mag che si terrà dal 10 al 13 ottobre 2017 presso la nostra sede!
E in più altre numerose diavolerie come il laboratorio di sviluppo digitale, LOMO experience, IMPOSSIBLE project experience, sviluppo e stampa di antiche tecniche fotografiche e il corso di fotografia subacquea!
Chiamateci e venite a trovarci quando volete!
tel:
Salvo Veneziano 328 1129233
Giuseppe Sinatra 329 2147214
email:
info@palermofoto.it

Leggere La Fotografia | di Sandro Iovine | FP Magazine | 10-13 ottobre 2017

Il workshop si propone come finalità quella di consentire ai partecipanti di avere un’introduzione alla lettura e scrittura delle immagini, che permetta loro di ampliare la visione del mondo dell’immagine, sfatando innanzitutto falsi miti come ad esempio quello della comprensibilità universale e aprioristica delle immagini.

Nel corso del workshop la didattica è articolata per moduli che alterneranno alle parti teoriche da svolgersi in aula, le esercitazioni pratiche in esterni, ovviamente seguite da revisione, mirate a fissare e mettere in pratica gli argomenti trattati precedentemente a livello teorico.

La parte teorica prende le mosse nel primo modulo da un’analisi di livello plastico (in senso semiotico del termine) per concludersi nel secondo modulo con la proposta di una griglia metodologica finalizzata alla determinazione dei possibili significati dell’immagine.

La quota di partecipazione del Workshop per i soci ACSI Matteotti/PALERMOFOTO è di €175  (quota per la tessera annuale per i nuovi soci per il 2017/2018 inclusa).

DEADLINE ISCRIZIONI 1 ottobre 2017

Evento FB

Per contatti e info:

3292147214

3281129233

3477578820

info@palermofoto.it

Arles e dintorni_Rencontres & Voies off 2017

È notte. Ascoltiamo la piccola Arles, il suo centro che sonnecchia: i vicoli risuonano di qualche arpeggio di chitarra sceso da finestre socchiuse. Si sta esaurendo lo scirocco del sud e il Rodano cambia le sue correnti. Ma ancora gli occhi e le orecchie sono piene di immagini e parole fotografiche.
Bicchieri di plastica e fogliame sparso ci accompagnano verso casa spinti dal vento tenue che sembra addolcire il clima caldo di questi giorni. Ascoltiamo il suono del silenzio cittadino con le ultime biciclette che si ritirano e le voci di chiacchere della buona notte prima di tirare le somme di una settimana interminabile.
Il festival ufficiale ha mantenuto un tono pacato, un ritorno alla sobrietà entre i Voies Off hanno fagocitato il volto dei rencontres e spesso surclassano per clamore i nomi che molti operatori della fotografia sono chiamati a seguire.
Ci lasciamo comunque seguire dalla corrente, anche noi siamo “off” e finiamo i nostri giri come al solito nella nostra “casetta galleria” oramai diventata punto di ritrovo di curiosi e fotografi che vogliono farci leggere i loro portfolio o solo vogliono chiacchierare di immagini e fotografie.
Ma siamo giunti al fine di strade, vicoli e gallerie. Ricrodiamo con affetto le pause, il tempo di un caffè la mattina, una birra prima di pranzo e un po’ di essenza di finocchio per digestivo e il fiondarsi alle fotografie e al chiacchericcio fotografico.
Arles è stato un brulicare di teste incorniciate delle immagini appese su tutti i muri arlesiani.
Il silenzio delle sale espositive si mescola bene con il brusio delle formiche visitarci smaniose di guardare e, perché no, sbuffare per qualche serie di lavori noiosi o sorridere a occhi spalancati per qualche immagine sorprendente.
Non vogliamo dilungarci e come il dolce e calmo Rodano sembra calmarsi verso le ampie foci della Camargue anche noi ci siamo fatti trasportare lentamente dalla corrente, tra intimismo e progettualità fini a sé stesse.
E come il calmo Rodano si va a perdere a mare anche noi adesso chiuderemo gli occhi.

ESPACE COMMUN. Voies Off Arles 2017

Espace Commun.

10, rue Frederic Mistral, Arles | 3-10 luglio 2017

ACSI e PALERMOFOTO presentano Espace Commun, un progetto fotografico eterogeneo che comprende 5 punti di vista molto differenti tra di loro che si inseriscono in un contesto fertile che è la continua ricerca di espressioni visive sempre più nuove.
Si tratta dunque di una selezione di fotografi, non legati da un progetto comune, ma lasciati liberi di mantenere il proprio linguaggio espressivo.
Anna Bambou, Salvo Veneziano, Domenico Veneziano, Pietro Alfano e Giuseppe Sinatra.
Dalla moda, al ritratto ambientato; dal paesaggio, al reportage passando per ricerche intimiste o solo formali, fuoriesce l’unicità di ogni ricerca con prodotti di grande valore artistico.
Espace Commun avrà una Chambre des Amis che ospiterà ogni giorno un autore diverso.
Inoltre ogni giorno la mostra verrà arricchita da esperienze fotografiche e creative con IMPOSSIBLE PROJECT e stampa alla cianotipia.

evento FB

DOWNLOAD Dossier-de-presse

 

Youngster Photo Experience. @Palermofoto_Giugno 2017

Ecco un racconto su un corso base di fotografia da PALERMPFOTO-ACSI Matteotti!

Un’esperienza di quattro giornate con tante giovinette che hanno potuto toccare con mano cosa è la FOTOGRAFIA.

Dal Ritratto alla Cianotipia_Maggio 2017

Dal ritratto al BLU_Workshop di antiche tecniche di stampa_La cianotipia_Terza edizone

17880595_10154256338037234_7436557807604312684_oPALERMOFOTO/ACSI Matteotti presentano il workshop sulla cianotipia, dallo scatto, alla realizzazione di un negativo digitale in grande formato, fino ad arrivare alla stampa alla cianotipia.

Il WS si struttura in tre giornate di lavoro:

26 Maggio 18-21

Progettazione dello shooting personale sul ritratto da realizzare in sala di posa professionale.

Introduzione al flusso di lavoro per le antiche tecniche di stampa.

Nomenclatura degli strumenti e del materiale di consumo che si impiegherà durante il workshop.

27 Maggio tutto il giorno

Shooting personale di un’ora in sala di posa (orario da concordare con ciascuno dei partecipanti) e di seguito selezione e sviluppo del negativo digitale.

28 Maggio tutto il giorno

Giornata intera di stampa e toning.

La quota di partecipazione per i soci di ACSI Matteotti/PALERMOFOTO è di € 150 e include il materiale didattico, il materiale di consumo per lo sviluppo e per la stampa e l’utilizzo della sala di posa.

La quota per la tessera annuale è di € 25.

Per info e iscrizioni: info@palermofoto.it

o veniteci a trovare in sede in via tasso, 4.

Contatti:

Giuseppe Sinatra 3292147214

Salvo Veneziano 3281129233

Dodo Veneziano 3477578820

Dipingere con la luce Workshop di Light Painting con Maria Saggese

ACSI Matteotti/PALERMOFOTO ha il piacere di presentare il Workshop sul LIGHTPAINTING con Maria Saggese che si svolgerà presso la nostra sede a PALERMO in via Tasso, 4, il 7, 8 e 9 Aprile.

Light Painting ossia “dipingere con la luce” è una tecnica fotografica ed una pratica artistica che permette di “dipingere” un soggetto controllando con maestria una sorgente luminosa, proprio come fosse un pennello. La tecnica del light painting richiede generalmente un luogo buio o quasi ed è proprio in questo suo aspetto che risiede la principale difficoltà; l’impossibilità cioè di visualizzare precedentemente il risultato finale. Con questa tipologia di scatti, il light painter e fotografo, gioca un ruolo fondamentale e determinante per la buona riuscita dello scatto poiché in assenza di luce, si dovrà affidare alla sua capacità di utilizzo di fonti luminose “esterne” impiegate per realizzare l’opera.

Maria Saggese, laureata con il massimo dei voti all’ Accademia di Belle Arti di Napoli, attualmente vive e lavora nella città di Milano. Artista e fotografa, attraverso le sue opere coglie la realtà attraverso la luce, concepita in una modalità diversa ed in una nuova prospettiva. Gli scatti non sono semplici riproduzioni della realtà, sono una porta che si apre su di essa scoprendone significati nascosti e suggestivi. Lo sguardo non si ferma a ciò che appare, ma indaga oltre la realtà visibile. Dal 2014 è rappresentante italiana del Light Painting World Alliance . Co-fondatrice di Light Lab. Brand Ambassador di Light Painting Brushes, il sistema unico ed innovativo made in USA.

Il workshop ha l’obiettivo di approfondire le basi teoriche e tecniche del Light Painting. I partecipanti potranno sperimentare in prima persona la tecnica fotografica e ricreare fantastici effetti luminosi.

È rivolto a tutti agli appassionati di fotografia, dagli amatori ai professionisti che hanno il desiderio di imparare ad utilizzare sapientemente la luce per creare immagini creative ed artistiche. Il workshop è consigliato a chi è già in possesso di una macchina fotografica preferibilmente con impostazioni manuali, possibilità di posa B e di un treppiedi, ma ciò non è fondamentale per la partecipazione.

La quota di partecipazione del Workshop per i soci ACSI Matteotti/PALERMOFOTO è di €150. La quota per la tessera annuale per i nuovi soci per il 2017 è in promozione a €15 anziché €25.

Il termine ultimo di iscrizione è lunedì 3 Aprile 2017.

Per iscriversi andate al modulo di iscrizione.

Per contatti e info:

Giuseppe Sinatra 3292147214

Salvo Veneziano 3281129233

Dodo Veneziano 3477578820

info@palermofoto.it

Workshop di racconto fotografico con Sandro Iovine e Patrice Terraz

ws-sandro-e-patrice

Scrivere e Leggere la Fotografia    

24, 25 e 26 febbraio 2016

È con grande piacere che Palermofoto vi invita ad un Workshop straordinario, un evento unico condotto da due docenti d’eccezione che hanno fatto della loro “Fotografia” un’esperienza da vivere e da condividere: Sandro Iovine e Patrice Terraz.

Dopo alcuni anni dalla sua prima edizione, è nata l’esigenza di riproporre questo percorso intriso di “perché” e di ricerca del metodo di approccio più personale ed intimo al racconto, alla fotografia come documento.

Si lavorerà a stretto contatto con due professionisti diretti e schietti capaci di trasmettere il loro amore per la fotografia ed al contempo di mettersi in gioco nel rispetto della propria poetica e della propria spendibilità. La fase di scrittura si svolgerà “on the road” in giro per la città e sarà coordinata dal fotoreporter marsigliese Patrice Terraz.

La fase di lettura, analisi e commento delle immagini verrà condotta da Sandro Iovine.

Il workshop si propone come fine quello di introdurre i partecipanti alla lettura e scrittura delle immagini, sfatando innanzitutto il falso mito della comprensibilità universale e aprioristica delle immagini. Si procede alternando parti teoriche in aula a esercitazioni pratiche, seguite da revisioni in aula, mirate a fissare e mettere in pratica gli argomenti trattati precedentemente a livello teorico.  La parte teorica prende le mosse da un’analisi di livello plastico (in senso semiotico del termine) per concludersi con la proposta di una griglia metodologica finalizzata alla determinazione dei possibili significati dell’immagine.

La quota di partecipazione del Workshop per i soci ACSI Matteotti/PALERMOFOTO è di €300. La quota per la tessera annuale per i nuovi soci per il 2017 è di €25.

DEADLINE ISCRIZIONI 15 febbraio 2017

Per contatti e info:

Giuseppe Sinatra 3292147214

Salvo Veneziano 3281129233

Dodo Veneziano 3477578820

info@palermofoto.it

——————————–

 

PATRICE TERRAZ

Nato nel 1964. Vive e lavora a Marsiglia.
Laurea di fotografia e audiovisivi, Marsiglia.
Membro della Maison de la photograps Signature.La sua attività di fotografo freelance funziona con le agenzie di comunicazione, istituzioni o mezzi di informazione come Le Monde, L’Obs, Phosphore, Néon, 6 Mois…
Sviluppa da anni un lavoro personale che si distingue per il suo approccio umano, il suo impegno sociale e la sua ricchezza di plastica.
Partecipa dal 2015 al documentario progetto fotografico “La Francia vista da qui” e portato da Mediapart ImageSingulières.Il Lavoro del 2016 in residence a Corbeil-Essonnes, sarà allestito in una mostra presso l’occhio fotografico Urban Festival, etichettati entro il mese di Fotografia e un libro Californy, che sarà pubblicato da Le Bec Aria marzo 2017.

www.terraz-photo.com


SANDRO IOVINE

Giornalista, critico fotografico, ha diretto per 15 anni la rivista IL FOTOGRAFO. Ha tenuto Master presso il MIFAV-Università di Tor Vergata (di cui ha condiretto l’organo di stampa F&D) le Università di Bologna, Bergamo, Genova, Insubria, Palermo, Pavia, Perugiae Siena. Ha collaborato con RAI-Radio 1, RAI-Radio 3, Radio 24 e Radio Svizzera Italiana, Paese Sera, Avvenimenti, Il Giornale di Napoli, Il Manifesto. Ha creato e diretto a Roma lo spazio Centro Fotogiornalismo. è stato curatore della sezione fotografia di RomaProvinciaCreativa e fa parte del comitato di valutazione all’interno del progetto Eyes in Progress.

Dal 2007 è autore del blog FOTOGRAFIA: PARLIAMONE! www.sandroiovine.blogspot.com
È direttore e fondatore della FPschool www.fpschool.it di Milano e della rivista on-line FPmag www.fpmagazine.eu 

PALERMOFOTO 2017_Anno Nuovo, Corsi Nuovi

palermofotocard

Anno Nuovo, Corsi Nuovi. Anno Nuovo, Tecniche Antiche. Anno Nuovo, Vite Nuove.

Il 2017 è iniziato e si lavora per riempirlo di fantomatiche/fotografiche attività.

Eccole qui:

  • Workshop di stampa alla Gomma Bicromatata 12, 13 e 14 Gennaio con Palermofoto e Elena Carozzi. VEDI LINK 

master-gomma_2

  • Workshop sul flusso di lavoro digitale il 21 e il 22 Gennaio. LEGGERE L’IMMAGINE E PROGETTARE LO SVILUPPO IN ADOBE LIGHTROOM con Fabio Florio. VEDI LINK

15672835_10153949123572234_8210421364602631667_n

Inoltre Vi aspettiamo ogni giorno da Lunedì 9 gennaio dalle 15 alle 20 per incontrarci in sede, in via Tasso, 4 a Palermo, per info e iscrizioni ai corsi lunghi di PRIMO LIVELLO, SECONDO LIVELLO e AVANZATO PROPEDEUTICO ALLA PROFESSIONE.

Mercoledì 18 GENNAIO ci sarà l’incontro di presentazione del NUOVO CORSO DI FOTOGRAFIA di PRIMO LIVELLO  e di SECONDO LIVELLO.

Prestissimo inizieranno i moduli del CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA PROPEDEUTICO ALLA PROFESSIONE.

Per qualsiasi altra richiesta, non esitate a chiamarci:

Giuseppe Sinatra 3292147214
Salvo Veneziano 3281129233
Dodo Veneziano 3477578820

BUON ANNO!

dod2875MASTER Experience palermofoto primo livelloScreen Shot 2016-04-01 at 10.54.29

ANNO NUOVO_TECNICHE ANTICHE La Gomma Bicromatata_dallo scatto alla stampa

ANNO NUOVO

TECNICHE ANTICHE

master-gomma_1

PALERMOFOTO/ACSI Matteotti presentano una serie di il workshop sulle antiche e alternative tecniche di stampa fotografica.

Il primo è il Workshop sulla STAMPA alla GOMMA BICROMATATA con l’esperienza dell’artista ELENA CAROZZI.

Il WS si struttura in tre giornate di lavoro:

GIOVEDI 12 GENNAIO

Introduzione al flusso di lavoro per le antiche tecniche di stampa e alla stampa alla GOMMA BICROMATATA.
Nomenclatura degli strumenti e del materiale di consumo che si impiegherà durante il workshop.
Progettazione dello shooting personale da realizzare in sala di posa professionale.

VENERDI 13 GENNAIO

Shooting personale  in sala di posa (orario da concordare con ciascuno dei partecipanti) e di seguito selezione e sviluppo del negativo digitale.

SABATO 14 GENNAIO

Giornata intera di stampa.

 


La quota di partecipazione per i soci di ACSI Matteotti/PALERMOFOTO è di € 250 e include il materiale didattico, il materiale di consumo per lo sviluppo e per la stampa e l’utilizzo della sala di posa.

La quota per la tessera annuale è di € 25.

Per info e iscrizioni: info@palermofoto.it

o veniteci a trovare in sede in via tasso, 4.

Contatti:

Giuseppe Sinatra 3292147214
Salvo Veneziano 3281129233
Dodo Veneziano 3477578820

LEGGERE L’IMMAGINE E PROGETTARE LO SVILUPPO IN ADOBE LIGHTROOM

locanidina_gennaio2017

LEGGERE L’IMMAGINE E PROGETTARE LO SVILUPPO IN ADOBE LIGHTROOM

Adobe Lightroom®, ad oggi è uno dei software di sviluppo maggiormente utilizzati nel mercato fotografico e oggi più che mai, ogni fotografo deve necessariamente conoscerne le basi per poter cominciare a sviluppare le proprie fotografie, gestire il proprio archivio e distribuire le proprie immagini.

Per questo motivo è di fondamentale importanza riuscire ad ottimizzare il proprio workflow (flusso di lavoro) per avere più qualità, professionalità e velocità nei tempi di consegna dei servizi fotografici.

Sarà affrontato principalmente il metodo per capire e approcciare le immagini prima di intraprendere il flusso di lavoro, trovando la giusta chiave cromatica (colore o bianco nero) per svilupparle e distribuirle. Capire come funziona il colore, la luce e soprattutto il nostro occhio ci permetterà di muoverci all’interno del software con una logica più sensata evitando di lavorare per “tentativi” e rendendo quindi più rapido l’intero flusso di lavoro.

PREREQUISITI

Nessuno. Le lezioni trattaranno anche argomenti base e quindi adatti ai principianti, oltre ovviamente agli argomenti più avanzati.

COSA DEVI PORTARE CON TE

  1. Computer portatile (windows/mac).
  2. Adobe Lightroom versione 5 o superiore, installato sul proprio computer (va bene anche la versione trial scaricabile dal sito di Adobe http://www.adobe.com/it/products/photoshop-lightroom.html).
  3. Una chiavetta USB e vivamente consigliata una tavoletta grafica.QUOTA DI PARTECIPAZIONELa quota di partecipazione per le due giornate del Workshop è di: 100,00 + 25,00 di iscrizione alla associazione ACSI MATTEOTTI/Palermofoto.
  4. Sarà rilasciato un attestato di partecipazione a tutti i corsisti. il numero dei corsisti previsto per la classe è di max 15QUANDO

    21 Gennaio ore 15.00 – 19.00

    22 Gennaio ore 9.30 – 13.30 / 15.00 – 19.00

    il corso avrà un totale di 12 ore complessive.

     

ARGOMENTI TRATTATI

  • Che cos’è il rumore digitale e come evitarlo
  • Il bilanciamento del bianco, cos’è e perchè è importante
  • Formato RAW vs JPEG
  • Immagini RAW e file collaterali
  • Formato DNG: caratteristiche e vantaggi
  • Istogramma: cos’è, come si usa, perché è utile Interpretare correttamente l’istogramma per una post-produzione migliore, funzioni nascoste dell’istogramma di LR
  • Flusso di lavoro completo con Adobe Lightroom
  • Cataloghi, creazione e gestione
  • Configurazione delle impostazioni principali
  • Panoramica dell’area di lavoro, moduli di Lightroom
  • Importazione delle foto
  • Aggiunta automatica delle informazioni di copyright
  • Visualizzazione e selezione delle foto
  • Utilizzo di stelle di valutazione, stati di segnalazione ed etichette colore
  • Filtrare la visualizzazione delle foto in base a metadati, attributi e testo
  • Raccolte e raccolte dinamiche
  • Esempi pratici di utilizzo degli strumenti di catalogazione
  • Modulo Sviluppo
  • Impostare correttamente il bilanciamento del bianco
  • Curva di viraggio
  • Pannello HSL/Colori
  • Miglioramento della luminosità e dei colori delle immagini
  • Ritaglio e raddrizzamento
  • Conversione in bianco e nero
  • Aggiunta di vignettatura e grana
  • Correzione automatica dei difetti dell’obiettivo
  • Aumento della nitidezza
  • Riduzione del rumore digitale
  • Calibrazione fotocamera
  • Filtro graduato
  • Pennello di regolazione
  • Esportazione e salvataggio delle foto in diversi formati.

Il Workshop sarà tenuto da Fabio Florio, fotografo professionista che condividerà con voi i suoi metodi di sviluppo nelle diverse casistiche. Fabio Florio ha costruito la sua professionalità attraverso un percorso estraneo alla formazione accademica. Dopo essersi occupato per anni di grafica pubblicitaria e comunicazione visiva, approda con passione alla fotografia. Incline, per indole e professione, alla cura del dettaglio e al valore del risultato, studia tecnica e storia della fotografia incontrando gli autori che orienteranno poi il suo stile. Dopo un lungo periodo di lavoro come assistente a vari fotografi professionisti, inizia la sperimentazione di un percorso personale. Si forma a Londra nel settore della postproduzione fotografica con importanti masterclass tenute da docenti internazionali come Natalia Taffarel e Julia Kuzmenko.

referenze:

website: http://www.fabioflorio.com/

FB: https://www.facebook.com/Fabiz

blog: http://fabioflorio.tumblr.com/

instagram: https://instagram.com/fabio_il_flo/

 

Dal Ritratto al Bianco e Nero_Workshop di Camera Oscura Tradizionale.

screen-shot-2016-12-06-at-15-14-18

Visto l’enorme successo delle edizioni precedenti, ripetiamo il workshop prima della fine dell’anno.

Dal 16 al 18 Dicembre vi aspetta quindi l’ultima edizione del Workshop del 2016.

Guarda qui l’evento su FB.

La quota di partecipazione per i soci di ACSI Matteotti/PALERMOFOTO è di € 150 e include il materiale didattico, il materiale di consumo per lo sviluppo e per la stampa e l’utilizzo della sala di posa.
La quota per la tessera annuale è di € 25

Per info e iscrizioni contattateci via email a palermfoto@acsimatteotti.com
o veniteci a trovare in sede in via tasso, 4.
o chiamateci:

Giuseppe Sinatra 3292147214
Salvo Veneziano 3281129233
Dodo Veneziano 3477578820

 

Dal Ritratto al Bianco e Nero

MASTER Experience palermofoto

Workshop di approccio alla camera oscura tradizionale.

Venerdì 4 novembre  dalle 19 alle 21

Progettazione dello shooting personale.
Introduzione al flusso di lavoro del bianco e nero a pellicola
Nomenclatura degli strumenti e del materiale di consumo che si impiegherà durante il workshop.

Sabato 5 Novembre

Shooting personale di un’ora in sala di posa (orario da concordare con ciascuno dei partecipanti) e di seguito sviluppo della pellicola.

Domenica 6 Novembre dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18:

Giornata intera in camera oscura per l’archiviazione, provinatura e selezione per l’ingrandimento.

La quota di partecipazione per i soci di ACSI Matteotti/PALERMOFOTO è di € 150 e include il materiale didattico, il materiale di consumo per lo sviluppo e per la stampa e l’utilizzo della sala di posa.
La quota per la tessera annuale è di € 25

Per info e iscrizioni contattateci via email a palermfoto@acsimatteotti.com
o veniteci a trovare in sede in via tasso, 4.
o chiamateci:

Giuseppe Sinatra 3292147214
Salvo Veneziano 3281129233
Dodo Veneziano 3477578820

PALERMOFOTO Fall/Winter 2016-2017

Stiamo organizzando il calendario delle attività fotografiche della nuova stagione!
Vi aspettiamo DA LUNEDI 19 Settembre dalle 16 alle 20, OGNI GIORNO (escluso sabato e domenica) presso il nostro studio di via Tasso 4, al terzo piano per informazione sui corsi e per iscriversi.
Vi presenteremo il calendario per il nuovo corso di primo e di secondo livello, il corso di linguaggio fotografico, uno avanzato di fotografia.
E in più altre numerose diavolerie come il laboratorio di sviluppo digitale, LOMO experience, IMPOSSIBLE project experience, sviluppo e stampa di antiche tecniche fotografiche e il corso di fotografia subacquea!
Chiamateci e venite a trovarci quando volete!
tel:
Salvo Veneziano 328 1129233
Giuseppe Sinatra 329 2147214
email:
info@palermofoto.it
14232387_10153667984482234_6907636795512217727_n

Linosa Campus 2016

Anche quest’anno l’avventura del LINOSACAMPUS è finita. Siamo giunti alle 22esima edizione.

Ringraziamo il mare che ci ha accolti con le attrezzature da sub e con ISOTTA che ci ha fornito scafandri e macchine fotografiche da fare provare ai novelli suabcquei. Ringraziamo FUJIFILM, IMPOSSIBLE PROJECT e LOMOGRAPHY che ci fa entrare nel mondo della fotografia.

Ringraziamo tutti quelli che sono venuti a trovarci, i campisti, i linosani e l’intera isola e infine quelli che sperano di venire gli anni venturi.

Non sappiamo cosa ci riserva il futuro. Ma sappiamo che vi aspettiamo a Palermo presso la nostra sede in via Tasso, 4 per le nuove avventure fotografiche e marine della nuova stagione 2016/2017.

Vi aspettiamo!

Per info e contatti

Giuseppe Sinatra 3292147214

Salvo Veneziano 3281129233

Dodo Veneziano 3477578820

Giovanni Ombrello  349 7877258

ACSI e Palermofoto ad Arles Voies Off 2016_ résumé

È terminata l’avventura di ACSI e Palermofoto ai Voies Off al festival dei rencontres de la photo di Arles, la più importante manifestazione fotografica d’Europa!

Un caro saluto ai 16 espositori artisti in una cornice ottocentesca decadentistica e affascinante.

Un grazie a tutti i nostri artisti, a tutti quelli che ci sono venuti a trovare e a FP Magazine che partner dei Voies off e nostro 🙂

ARLES 2016

ACSI e Palermofoto ad Arles Voies Off 2016

Regard Personnel Espace Commun

5, RUE DU VERNON, ARLES

VERNISSAGE 6 JULLIET 2016 18H

IN MOSTRA

Enrico Doria, Riccardo Bandiera, Sara Musolino, Domenico Veneziano, Salvo Veneziano, Giuseppe Sinatra, Cinzia Campari e Roberto Chechile, Simone Ludovico, Maria Cardamone, Alberto Gandolfo, Peppe Tornetta, Fabio Florio, Roselena Ramistella, Piero Alfano, Davide Palmisano e Manuela Marchetti e Andrea Belloni.

 

Dai un’occhiata alle opere in mostra.

Locandina A3 PALERMFOTO Arles_2016

PALERMOFOTO @Fiera campionaria del Mediterraneo

Signore & Signori

dal sabato 21 Maggio a Domenica 5 Giugno ci troverete alla Fiera Campionaria del Mediterraneo a mostrare, dimostrare e vendere le nostre diavolerie fotografiche!

Molte delle nostre attività si divideranno tra via tasso 4 e il PADIGLIONE 22!

Veniteci a trovare tutti i pomeriggi e le sere!!

Vi facciamo un bellissimo ritratto in cianotipia, una tecnica di stampa dell’800 e vi offriremo anche due chiacchere fotografiche interessanti!

IMG_5036

La fotografia di Nudo in studio

Progettazione-realizzazione-editing con Elisa una modella professionista nel campo del nudo artistico.

Venerdì 6 Maggio 2016 h19

Progettazione di uno shooting di nudo da realizzare individualmente con una modella professionista.

Sabato 7 Maggio 2016

shooting individuale in sala di posa professionale della durata di 50 minuti

Domenica 8 Maggio 2016

Lettura e editing delle immagini realizzate

Gli iscritti saranno guidati e coadiuvati durante la fase di progettazione e in quella della realizzazione tecnico/pratica dello shooting.

La quota di partecipazione per i soci a ACSI G.Matteotti/PALERMOFOTO è di €150. La tessera annuale è di €25.

Vai all’evento di FB!

13102695_10153410698312234_7388835022178676340_n

Dal ritratto al BLU_Workshop di antiche tecniche di stampa_La cianotipia_Seconda edizone

IMG_3538 copia

PALERMOFOTO/ACSI Matteotti presentano il workshop sulla cianotipia, dallo scatto, alla realizzazione di un negativo digitale in grande formato, fino ad arrivare alla stampa alla cianotipia.

Il WS si struttura in tre giornate di lavoro:

Lunedì 11 aprile h14

Progettazione dello shooting personale sul ritratto da realizzare in sala di posa professionale.

Introduzione al flusso di lavoro per le antiche tecniche di stampa.

Nomenclatura degli strumenti e del materiale di consumo che si impiegherà durante il workshop.

martedì 12 aprile

Shooting personale di un’ora in sala di posa (orario da concordare con ciascuno dei partecipanti) e di seguito selezione e sviluppo del negativo digitale.

mercoledì 13 aprile

Giornata intera di stampa e toning.

La quota di partecipazione per i soci di ACSI Matteotti/PALERMOFOTO è di € 150 e include il materiale didattico, il materiale di consumo per lo sviluppo e per la stampa e l’utilizzo della sala di posa.

La quota per la tessera annuale è di € 25.

Per info e iscrizioni: info@palermofoto.it

o veniteci a trovare in sede in via tasso, 4.

Contatti:

Giuseppe Sinatra 3292147214

Salvo Veneziano 3281129233

Dodo Veneziano 3477578820

Leggere l’immagine e progettare lo sviluppo in Adobe Lightroom

locanidina_aprile_2016.jpg

Adobe Lightroom ad oggi è uno dei software di sviluppo maggiormente usati nel mercato fotografico e oggi ogni fotografo deve necessariamente conoscerne le basi per poter cominciare a post produrre le proprie fotografie, gestire il proprio archivio e distribuire le proprie immagini.
Durante il workshop sarà spiegato come utilizzare il software al massimo ottimizzando il proprio workflow e velocizzando i tempi di consegna dei servizi fotografici.
Dopo un quadro generale sul software di sviluppo, vedremo quale è il workflow più corretto usato dai professionisti nei propri lavori, ottimizzato e analizzato per ottenere il miglior risultato possibile. Sarà affrontato principalmente il metodo per capire e approcciare le immagini prima di intraprendere il flusso di lavoro, trovando la giusta chiave cromatica (colore o bianco nero) per svilupparle e distribuirle, quindi capiremo come funziona il colore, la luce e soprattutto il nostro occhio, successivamente vedremo come tutte queste nozioni vengono sviluppate in Adobe Lightroom©.

ARGOMENTI TRATTATI

– Creazione e gestione dei cataloghi
– Editing delle immagini (metodi di selzione e visualizzazione delle selezioni)
– Comprensione dei limiti dell’immagine
– Strumenti di sviluppo

– Cenni sulla teoria del colore
– Bilanciamento del bianco con luce mista
– Uso dei colori e delle curve tonali

– Utilizzo delle correzioni locali
– Creazione e gestione di preset ad hoc
– Esportazione

Il Workshop sarà tenuto da Fabio Florio, fotografo professionista che condividerà con voi i suoi metodi di sviluppo nelle diverse casistiche.

Fabio Florio ha costruito la sua professionalità attraverso un percorso estraneo alla formazione accademica. Dopo essersi occupato per anni di grafica pubblicitaria e comunicazione visiva, approda con passione alla fotografia. Incline, per indole e professione, alla cura del dettaglio e al valore del risultato, studia tecnica e storia della fotografia incontrando gli autori che orienteranno poi il suo stile. Dopo un lungo periodo di lavoro come assistente a vari fotografi professionisti, inizia la sperimentazione di un percorso personale. Dalla dialettica interiore fra il grafico e il fotografo, nasce una cifra estetica molto originale, sospesa fra reale e immaginario, raffigurazione e trasfigurazione. Uno stile unico ed intrigante, un viaggio aperto sui giochi dell’espressione.

referenze:

sito web: http://www.fabioflorio.com/
pagina FB: https://www.facebook.com/Fabiz
blog: http://fabioflorio.tumblr.com/
instagram: https://instagram.com/fabio_il_flo/

COSA PORTARE AL WORKSHOP

1. Computer portatile (windows/mac).

2. Tavoletta grafica, (assolutamente necessaria!).

3. Adobe Lightroom versione 5 o superiore, installato sul proprio computer (va bene anche la versione trial scaricabile dal sito di Adobe http://www.adobe.com/it/products/photoshop-lightroom.html).

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

La quota di partecipazione per le due giornate del Workshop è di:

150,00 + 25,00 di iscrizione alla associazione Palermofoto

Sarà rilasciato un attestato di partecipazione a tutti i corsisti.

il numero dei corsisti previsto per la classe è di max 12

QUANDO

9 aprile ore 15.00 – 19.00

10 aprile ore 9.30 – 13.30 / 15.00 – 19.00

il corso avrà un totale di 12 ore complessive.

Per qualunque info contattare
Giuseppe Sinatra, Domenico Veneziano o Salvo Veneziano oppure scrivete a palermofoto@acsimatteotti.com

evento FB

Presentazione Corsi e Attività SPRING/SUMMER 2016 @PALERMOFOTO

PALERMOFOTO sta organizzando il calendario delle attività fotografiche della nuova stagione!

Vi aspettiamo Venerdì 18 Marzo dalle 18,30 alle 21,30 presso il nostro studio di via Tasso 4, al terzo piano per conoscerci e per chiacchierare con un bicchiere di vino in mano! La partecipazione è gratuita!

Presenteremo il calendario per il nuovo corso di primo e di secondo livello, il corso di linguaggio fotografico, uno avanzato di fotografia.

E in più altre numerose diavolerie come il laboratorio di sviluppo digitale, ADOBE Lightroom, LOMO experience, IMPOSSIBLE project experience, FUJIFILM experience, sviluppo e stampa di antiche tecniche fotografiche e il corso di fotografia subacquea!

Infine, udite udite, presenteremo la nuova edizione del LINOSACAMPUS 2016!

Vai all’evento su FB!

Chiamateci per ulteriori info

tel:
3281129233
3292147214

email:
info@palermofoto.it

 

Lanzarote Phototrip 2016_prima edizione

Quest’anno una nuova avventura ricreativa e fotografica è stata organizzata dalla nostra allegra combriccola PALERMOFOTO/ACSI Matteotti.

Il Lanzarote Phototrip, una splendida vacanza fotografica nella cornice della più selvaggia delle isole Canarie!

Fotografie, passaggiate, surf, mare e vulcani ci hanno accompagnato insieme al meraviglioso gruppo che si è formato e si è divertito aspettando sole e vento.

Inoltre Fujifilm Italia ci ha dotato di un corredo fotografico di tutto rispetto per documentare e imparare a fotografare con suoi innovativi strumenti Fuji X!

Aspettiamo la seconda edizione del 2016!

Incontro con Tony Gentile

Sabato 12 marzo alle h18 presso la nostra sede di via Tasso, 4, il fotografo e fotoreporter Tony Gentile incontrerà i nostri soci per qualche chiacchera in libertà sul suo lavoro e sulla fotografia oggi. 

Vi chiediamo di prenotare anche via email a info@palermofoto.it. 

L’incontro è libero ma i posti sono limitati.  

    
 

È nato ACSI MARE!

ACSI MATTEOTTI a.s.d Palermofoto è lieta di riattivare la sezione mare ACSI MARE aperta a tutti quelli che amano il mare e non solo. L’associazione ha lo scopo di divulgare e promuovere tutte quelle attività inerenti alla salvaguardia dell’ambiente e del mare, organizzazione di attività subacquee, incontri, cinema, fotografia, organizzazione di eventi, seminari, biologia, mostre, escursioni, vela, e soprattutto un posto d’ incontro dove condividere la passione per il mare. ACSIMARE inoltre da quest’anno entra nel circuito FIPSAS con atleti che competeranno nelle gare di fotografia Subacquea e Safari fotografico subacqueo nelle categoria Ara master, ara compatte, apnea master e apnea compatte, chiunque ha voglia di far parte del gruppo ci contatti.12565371_10205354697055971_7858490286632262464_n

Dal Ritratto al Bianco e Nero

MASTER Experience palermofoto

Workshop di approccio alla camera oscura tradizionale.

Venerdì 12 febbraio dalle 19 alle 21:

Progettazione dello shooting personale.
Introduzione al flusso di lavoro del bianco e nero a pellicola
Nomenclatura degli strumenti e del materiale di consumo che si impiegherà durante il workshop.

Sabato 13 Febbraio:

Shooting personale di un’ora in sala di posa (orario da concordare con ciascuno dei partecipanti) e di seguito sviluppo della pellicola.

Domenica 14 Febbraio dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18:

Giornata intera in camera oscura per l’archiviazione, provinatura e selezione per l’ingrandimento.

La quota di partecipazione per i soci di ACSI Matteotti/PALERMOFOTO è di € 150 e include il materiale didattico, il materiale di consumo per lo sviluppo e per la stampa e l’utilizzo della sala di posa.
La quota per la tessera annuale è di € 25

Per info e iscrizioni contattateci via email a palermfoto@acsimatteotti.com
o veniteci a trovare in sede in via tasso, 4.
o chiamateci:

Giuseppe Sinatra 3292147214
Salvo Veneziano 3281129233
Dodo Veneziano 3477578820

Dal ritratto al BLU_Workshop di stampa antica alla Cianotipia

MASTER Experience palermofoto2 ciano

WORKSHOP DI STAMPA FOTOGRAFICA ALLA CIANOTIPIA

PALERMOFOTO/ACSI Matteotti presentano il workshop sulla cianotipia, dallo scatto, alla realizzazione di un negativo digitale in grande formato, fino ad arrivare alla stampa alla cianotipia.

Il WS si struttura in tre giornate di lavoro:

Lunedì 25 Gennaio h19

  • Progettazione dello shooting personale sul ritratto da realizzare in sala di posa professionale.
  • Introduzione al flusso di lavoro per le antiche tecniche di stampa.
  • Nomenclatura degli strumenti e del materiale di consumo che si impiegherà durante il workshop.

Sabato 30 Gennaio

  • Shooting personale di un’ora in sala di posa (orario da concordare con ciascuno dei partecipanti) e di seguito selezione e sviluppo del negativo digitale.

Domenica 31 Gennaio dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19:

  • Giornata intera di stampa e toning.

La quota di partecipazione per i soci di ACSI Matteotti/PALERMOFOTO è di € 150 e include il materiale didattico, il materiale di consumo per lo sviluppo e per la stampa e l’utilizzo della sala di posa.

La quota per la tessera annuale è di € 25.

Per info e iscrizioni: info@palermofoto.it

o veniteci a trovare in sede in via tasso, 4.

Contatti:

Giuseppe Sinatra 3292147214

Salvo Veneziano 3281129233

Dodo Veneziano 3477578820

Vai all’evento FB!

FOODMATIC_microworkshop_Still Life in Luce naturale @PALERMOFOTO

Usiamo la Luce naturale per fotografie professionali.

Francesca Crescenti, fotografa professionista, specializzata in “food and beverage”, ci ha portato a usare qualsiasi strumento fotografico (dalla reflex, allo smartphone), per raccontare in immagine i vostri oggetti o le vostre ricette!

Questo è stato il primo dei tanti microworkshop che si svolgeranno presso PALERMOFOTO/ACSI Matteotti durante questo inverno.

Alla prossima edizione!

CALENDARIO CORSI 2016

PALERMOFOTO/ACSI G. Matteotti sta partendo con le nuove attività fotografiche e didattiche del nuovo anno.

Il Corso di Primo Livello avrà due classi in due orari diversi e si svolgerà due volte a settimana, il martedì e il giovedì. La prima classe sarà quella delle ore 18 e la seconda, quella delle ore 19.

Vi ricordo che le lezioni avranno inzio martedì 26 Gennaio 2015 alle 18 e alla 19!

Sarà una bella avventura, spero vi piacerà.

Questi corsi avranno continuità durante l’anno in corso per i livelli successivi che infatti inizieranno infatti tra un mese e mezzo!

In questi link potete vedere i programmi dei nostri corsi.

La nostra sede si trova a Palermo in Via Tasso, 4.

 

LANZAROTE PHOTOTRIP 2016

Schermata 2016-01-08 alle 17.19.39.png

Dal 2 al 9 Marzo 2016 PALERMOFOTO/ACSI organizza un Photo trip nella più affascinante delle isole Canarie: Lanzarote.

La base operativa sarà a Caleta de Famara, un paesino unico popolato quasi esclusivamente da surfisti provenienti da tutto il mondo e uno dei più ambiti surf spot del pianeta.
SCOPRI DI PIÙ

NUOVI CORSI DI FOTOGRAFIA 2016 @PALERMOFOTO

MASTER Experience gennaio 2016

PALERMOFOTO/ACSI G. MATTEOTTI vi aspetta giovedì 14 Gennaio 2016 alle 19 per le iscrizioni ai NUOVI CORSI DI FOTOGRAFIA, in via Tasso, 4 a Palermo.

Presenteremo i corsi di primo e secondo livello pomeridiani e serali, un nuovo corso di linguaggio fotografico e i workshop di antiche tecniche di stampa e numerose altre amenità fotografiche e vacanziere!

Per qualsiasi altra info non esitare a chiamare.
Contatti:

Giuseppe Sinatra 3292147214
Salvo Veneziano 3281129233
Dodo Veneziano 3477578820

Vi aspettiamo trepidanti!

Vai all’evento su FB!Vai all’evento su FB!

Corsi e Workshop di Fotografia

Siamo Pronti per l’inverno e per il nuovo anno.

Per info e curiosità sui prossimi eventi e corsi del 2016, veniteci a torvare in via Tasso, 4 a Palermo oppure chiamateci al 329 2147214.

A presto!IMG_5099

STILLIGHT MicroWorkshop PRO

Palermofoto organizza un microworkshop professionale condotto da Dodo Veneziano, Lunedì 16 novembre dalle 15 alle 20; il primo di una serie di workshop di tecnica e creatività.

STILLIGHT è un’esperienza intensiva di 5 ore che attraversa tutte le fasi di produzione necessarie a realizzare immagini con incredibili schemi di illuminazione; dalla tecnica del Light Painting strettamente applicata allo Still Life passando per lo sviluppo di un concept e la sua realizzazione.

– La tecnica del Light Painting applicata allo Still Life
– I setting della macchina fotografica
– Cenni di sala di posa
– I modificatori di luce ed il loro utilizzo
– Il workflow dalla ripresa allo sviluppo.
– l’organizzazione dei set con ogni singolo partecipante
– la fase di realizzazione dello still life con l’assistenza dei docenti
– la visione e lo sviluppo di base delle immagini prodotte.

Vi aspettiamo Lunedì 16 novembre (dalle 15 alle 20), presso la nostra sede a Palermo, in via Tasso 4.

per info e iscrizioni

info@palermofoto.it

tel: 329 2147214

12196023_10153082282072234_1739913869484661493_n